Da qualche tempo, sulle pagine dei giornali e su internet, si sta svolgendo una grande discussione su una presunta “teoria del gender”, dalle caratteristiche assai confuse e che sembra generare molta preoccupazione nelle persone ed in alcune istituzioni.
Per poter aiutare le persone a comprendere meglio sia la natura di tale campagna, sia i principali concetti intorno alla questione del “genere” e delle identità sessuali, Federico Ferrari, Enrico Maria Ragaglia e Paolo Rigliano hanno scritto una GUIDA ORIENTATIVA sul GENDER.
Essa è edita in collaborazione con la Società Italiana di Psicoterapia per lo Studio delle Identità Sessuali (SIPSIS) ed ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Genere Identità e Cultura (GIC), del Centro di Ateneo Sinapsi dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e dell’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere (ONIG).
La guida può essere scaricata in formato PDF cliccando qui: IL_GENERE_UNA_GUIDA_ORIENTATIVA_def3
E’ molto importante come strumento di formazione personale e di sensibilizzazione in tutti i contesti (lavoro, famiglia, scuola, parrocchie, associazioni, etc) dove ci troviamo a dialogare su questa tematica per poter smontare luoghi comuni e contribuire ad una corretta informazione!
A breve inoltre i dettagli sull’evento pubblico dedicato proprio alla presentazione di questo testo alla presenza degli autori che si svolgerà a Roma a metà novembre!